Il Progetto Editoriale di Eggregore Editore

Eggregore Editore nasce come il ramo editoriale di Amarillo S.r.l. per dare forma a un'idea semplice e ambiziosa: creare una casa editrice capace di coniugare visione culturale, qualità narrativa e un approccio profondamente umano al pensiero e alla conoscenza.

Il Progetto Editoriale di Eggregore Editore
Logo Eggregore Editore



Eggregore Editore nasce come il ramo editoriale di Amarillo S.r.l. per dare forma a un'idea semplice e ambiziosa: creare una casa editrice capace di coniugare visione culturale, qualità narrativa e un approccio profondamente umano al pensiero e alla conoscenza.

Alla base del nostro progetto vive un principio che consideriamo fondante: i pensieri condivisi possono generare qualcosa di più grande di chi li esprime. È da questa consapevolezza che prende vita il nostro catalogo, la nostra identità e la nostra missione.

Due filoni editoriali complementari

La produzione di Eggregore Editore si articola in due grandi linee, distinte ma profondamente complementari.

1. Editoria promozionale su commissione

Realizziamo libri, manuali, saggi e strumenti editoriali per professionisti, aziende e imprenditori che desiderano distinguersi attraverso contenuti autorevoli e di valore.

Ogni pubblicazione è progettata come un elemento di prestigio per il committente e può essere accompagnata da strumenti complementari - come blog tematici e materiali digitali - con un'offerta strutturata e completa.

2. Libri, manuali e riviste per il grande pubblico

La seconda linea è dedicata alla costruzione del nostro catalogo:

- edizioni curate di testi classici, selezionati e recuperati dall'oblio;

- guide e manuali agili, basati su specifiche ricerche di mercato;

- il nostro periodico semestrale, L'Eggregore, fiore all'occhiello del progetto.

Queste opere sono pensate per definire un'identità forte e riconoscibile, con una linea editoriale che unisce cura estetica, profondità culturale e coerenza valoriale. Le modalità di pubblicazione includono digitale, print on demand e stampa tradizionale.

L'Eggregore: il nostro periodico flagship

Il periodico semestrale L'Eggregore rappresenta l'espressione più autentica della nostra visione.

Pensato sia in versione digitale che cartacea - quest'ultima ispirata ai fogli ottocenteschi dei caffè letterari - viene stampato su carta pregiata in tiratura limitata e distribuito gratuitamente nei 100 caffè storici e locali culturali selezionati dalla nostra redazione.

I contenuti spaziano tra temi universali, saggi brevi, riflessioni, analisi culturali e testi evergreen: lontani dall'effimero, indipendenti dalla cronaca e dai toni divisivi che dominano il nostro tempo.

La missione del periodico è chiara: offrire un luogo di incontro, un tempo sospeso, uno spazio per la riflessione autentica e condivisa.

Una visione che guida ogni scelta

Eggregore Editore non è solo un marchio: è un'idea che cammina.

Prende ispirazione da anni di conversazioni, studi e confronti, e dal desiderio di dare corpo a un pensiero collettivo capace di illuminare, elevare e unire.

La nostra filosofia editoriale si fonda su tre valori imprescindibili:

Integrità. Rispetto per la verità, per il lettore e per la complessità del pensiero.

Indipendenza. Nessuna scorciatoia, nessun sensazionalismo: solo qualità e coerenza.

Responsabilità. Ogni parola pubblicata è un seme, e come tale viene trattata.


Il nostro scopo è contribuire alla costruzione di una comunità che non rinuncia al ragionamento, che vede nella cooperazione un'evoluzione naturale della competizione e che considera il confronto come strumento di progresso.


Lo spirito dell'Eggregore


Il nome "Eggregore" è un omaggio alle idee che diventano forza viva, energia condivisa, presenza che ispira.

È un tributo alle conversazioni che hanno plasmato questo progetto e alle intuizioni che, da semplici desideri, diventano realtà attraverso l'azione.


Crediamo che ogni persona porti in sé una scintilla creatrice, una tensione verso la conoscenza e il miglioramento.

La nostra casa editrice desidera essere un luogo dove questa scintilla possa accendersi e moltiplicarsi, guidando il lettore verso orizzonti più ampi - interiori e esterni.


Questo è l'Eggregore:

un cammino comune, una ricerca condivisa, uno spazio di idee che si alimentano a vicenda e che guardano al futuro con coraggio e meraviglia.