L'eggregore e un'entita che si configura come un'idea che diventa essa stessa la sua personificazione. Quando tante persone si ritrovano attorno a dei concetti a cui contribuiscono in maniera corale e continuativa, nasce l'Eggregore.
Abbiamo voluto prendere come simbolo ispiratore proprio questa entita, volendo con questa pubblicazione offrire al pubblico un seme di discussione, un germe di dubbio la cui lettura sia al tempo stesso fonte di riflessione personale che tema di dibattito. Al giorno d'oggi troppo spesso si cede all'effimero e ci si concentra su cio che passa in maniera fugace.
L'Eggregore vuole essere un momento di lentezza in cui potersi soffermare, riflettere, discutere, interrogarsi sui temi piu vari col comune denominatore del voler dare un tempo fuori dal tempo, confrontarsi con idee che vanno oltre il momento. Sarebbe bello per noi da questa lettura animare una serata tra amici, o creare un dibattito fra sconosciuti. Si, perche quello che ci sta piu a cuore sei tu, siete voi, le persone che trovano tra queste righe un pensiero interessante o la curiosita che spinge a volerne sapere di piu o a chiedere a chi sta accanto se ha la stessa opinione.
Nella sua veste semplice, ispirata ai fogli che circolavano nei caffe dell'800, si vuole evidenziare la parola scritta, il rigo tipografico che si spezza sulla colonna e impartisce un ritmo lento e piacevole allo scorrere del testo, come dolci onde che ci cullano mentre si sogna oltre l'orizzonte. Come redazione siamo felici di poter accogliere i pensieri e le idee di quanti vorranno contribuire al corpus di contenuti che faranno parte dei prossimi numeri, con la semplice regola del rispetto e della validita del contenuto in quanto tale e non vincolato al particolare momento storico o specifico avvenimento.
Lavoriamo per proporre ai nostri lettori piccoli saggi che possano mantenere intatta la loro essenza a prescindere da quanto raggiungano la mente e il cuore di chi li scopre, con la speranza che ne scaruriscano pensieri di cui l'Eggregore si nutre e che rafforzano lo spirito che l'Eggregore incarna e protegge. Abbiamo scelto di evitare la polemica e la critica, specialmente su argomenti quali politica, religione e sport, evitando il piu possibile lo scontro fazioso non per ignavia, ma al contrario approfondire questi ed altri argomenti sotto il profilo storico, sociale, umanistico, in modo da essere un campo fertile per far crescere il dubbio e stuzzicare la curiosita nel rispetto di tutti.
Ci sforziamo di essere piu trasversali possibili sia sulle tematiche che sugli ambiti da portare alla vostra attenzione col piu vivo augurio di ricevere da parte vostra i suggerimenti per altri temi ed altri orizzonti. Non ci poniamo alcun limite ne culturale ne geografico e vogliamo con voi esplorare in lungo e in largo quanto possiamo cogliere dal mondo che ci circonda e dalla nostra coscienza, parte di un universo che indaga se stesso.
L'Eggregore esce per i solstizi e debutta durante il solstizio d'inverno, quando le tenebre cominciano a ridare spazio alla luce che aumenta sempre piu. Abbiamo scelto questa cadenza semestrale per far si che ogni uscita possa vedere attorno a se tante persone, essere letta e riletta, dare ispirazione e passare da uno sguardo all'altro seguendo il ritmo del nostro pianeta.